
Perché è così importante prendersi cura dei muscoli addominali (e non solo per la prova costume)?
I muscoli addominali sono presenti nell'addome in due strati: superficiale (muscoli antero-laterali) e profondo (muscoli posteriori).
Questo gruppo di muscoli nel loro insieme è deputato a diverse funzioni:
- per l’equilibrio, la giusta postura della schiena e i movimenti del tronco, delle gambe e quelli di rotazione del bacino
- per lil supporto e la tenuta e protezione dei visceri
- la corretta meccanica della respirazione.
La regione del corpo formata dai muscoli addominali, spinali, del pavimento pelvico e dell’anca, che lavorano insieme per fornire stabilità in movimento e in posizioni stabili è spesso indicata con il termine inglese "core". L'indebolimento di questi muscoli porta ad un disequilibrio nella postura e può sfociare in episodi di mal di schiena poiché i carichi sui dischi interverterbrali vengono distribuiti in modo anomalo.
Per migliorare le problematiche a carico della colonna vertebrale sono stati studiati esercizi specifici per far lavorare questi muscoli tutti insieme in modo efficiente per migliorare il controllo motorio e la resistenza muscolare al fine di garantire una corretta postura.